La Federazione Regionale C.N.C.A. FVG organizza, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, una serie di incontri dal titolo Il gusto di essere famiglia - l'affido familiare come possibilità per dare sapore alle relazioni dentro e fuori alla famiglia. L'iniziativa fa parte di un progetto denominato Comunità aperte: reti di famiglie solidali, volto a promuovere la sensibilizzazione della popolazione sulle tematiche relative all'affido in prossimità. L'obiettivo è l'attivazione di … [Leggi di più...] infoAffido familiare: incontri per la cittadinanza
Archivi per 2012
Ripartiti i doposcuola a Udine
Sono ripartiti i servizi di Doposcuola e pre-post accoglienza presso le scuole primarie del Comune di Udine. Anche quest'anno sono previste diverse iniziative a partire dai laboratori mensili dal titolo il Doposcuola a colori. I bambini delle sette scuole dove è attivo il servizio di Doposcuola saranno impegnati in una riflessione sul tema della multiculturalità su cui si centreranno tutte le attività di tipo ludico previste. Ciascun plesso seguirà un suo percorso che porterà alla … [Leggi di più...] infoRipartiti i doposcuola a Udine
Stand By Me
Sono ripartite alla fine del mese di settembre 2012 le attività del progetto Stand by me, il progetto di aggregazione e integrazione dell'Ambito distrettuale del Cividalese realizzato in collaborazione tra gli educatori della Cooperativa Aracon, gli animatori di comunità dell'associazione Krocus e con il coinvolgimento dell'Associazione Partecipa! di Moimacco. Il percorso prevede incontri settimanali presso la scuola primaria di Rualis a cui parteciperanno sia i ragazzi disabili che i volontari … [Leggi di più...] infoStand By Me
Tratta e asilo. I report del Gruppo Abele.
Pubblichiamo i documenti su Tratta e Asilo, frutto del lavoro del Seminario del 28/29 marzo 2012 svoltosi alla Certosa (Gruppo Abele), e delle revisioni/integrazioni successive alla luce, tra l'altro, delle modifiche legislative in tema di grave sfruttamento (recepimento della Direttiva UE). Il seminario ha inteso rispondere all'esigenza di ragionare sul continuo aumento di segnalazioni di persone vittime di tratta, tra i richiedenti asilo. Infatti molti operatori che lavorano sulla tratta … [Leggi di più...] infoTratta e asilo. I report del Gruppo Abele.
Aracon partecipa al Meeting “No Future?”
Impresa, start up, ricambio generazionale, ricerca attiva del lavoro. Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso di No Future?, un meeting organizzato da Il Sestante Cooperativa Sociale Onlus sabato 20 ottobre dalle 9:00 alle 17:00, nella storica Villa Onigo di Trevignano, e che coinvolgerà giovani, istituzioni, enti locali e associazioni di categoria. Il meeting è l’evento culminante di un progetto che si sviluppa in una tre giorni di lavoro in cui ragazzi di varie regioni … [Leggi di più...] infoAracon partecipa al Meeting “No Future?”
Online la pubblicazione del Progetto REPLEI
Condividiamo la pubblicazione dal titolo Reti che promuovono luoghi di espressione e di identità. Raccogliendo ed integrando gli interventi che si sono tenuti il 10 maggio 2012 presso la Sala Ajace del Comune (tra cui quelli del Sindaco Furio Honsell e dell'Assessore alle Politiche giovanili Kristian Franzil), questo testo vuole raccontare ad amministratori, operatori dei servizi, educatori, adulti e giovani in genere il progetto REPLEI e come esso si sia sviluppato nell'arco di tre anni. Si … [Leggi di più...] infoOnline la pubblicazione del Progetto REPLEI
Secondo percorso formativo per animatori
Sono già tantissimi i ragazzi che hanno deciso di partecipare a questa occasione per confrontarsi sul tema dell'animazione, per sperimentare tecniche e strumenti utili al lavoro con diverse fasce d'età, per fare gruppo e lavorare sui temi del gioco e del protagonismo. Il centro di aggregazione giovanile di Tavagnacco, nel contesto del Progetto Giovani Insieme promosso dal Comune di Tavagnacco e gestito da Aracon Cooperativa Sociale Onlus, organizza un nuovo ciclo di incontri di formazione … [Leggi di più...] infoSecondo percorso formativo per animatori
Continua la collaborazione con l’Associazione Fabiola
Dopo un anno di lavoro assieme, è stata rinnovata la convenzione con l'Associazione Fabiola Onlus nella gestione della Casetta di via Pola, Centro d'Assistenza ad Udine destinato principalmente all'assistenza a bambini e ragazzi con disabilità medio-gravi e gravi, per tempi brevi e soprattutto negli orari e giorni di chiusura dei Centri di riabilitazione e delle scuole speciali. Nel corso dell'anno gli orari d'apertura del Centro sono stati il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 … [Leggi di più...] infoContinua la collaborazione con l’Associazione Fabiola