• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Aracon aderisce alla manifestazione del 13 febbraio “Se non ora quando”

11 Febbraio 2011 a cura di Redazione Aracon

Questo il comunicato stampa del CNCA, di cui Aracon fa parte, relativo alla mobilitazione di domenica 13 febbraio:

Roma, 10 febbraio 2011

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) aderisce alla manifestazione del 13 febbraio prossimo “Se non ora quando”.

“Aderiamo”, spiega don Armando Zappolini, presidente del CNCA, “perché ci sembra che le vicende in cui è implicato il presidente del Consiglio abbiano messo in evidenza, ancora una volta, questioni fondamentali di rilevanza pubblica”
“Prima di tutto, è stato di nuovo riproposto – e rilegittimato – uno stereotipo femminile da tempo logoro, che non vuole riconoscere il percorso peculiare di soggettività, di cultura, di iniziativa che le donne hanno fatto anche nel nostro paese, rinnovando così modelli sociali e culturali consolidati. In secondo luogo, la presenza femminile nelle istituzioni rappresentative e negli organismi di partito, del tutto inadeguata, non può avvenire sulla base di favori sessuali, che è uno dei modi con cui chi ha potere ‘coopta’ chi non ne ha in una relazione comunque di subordinazione.”

“E’ proprio questo che non condividiamo:”, conclude il presidente del CNCA, “che il diritto a migliorare la propria vita, a partecipare alla vita politica, ad avere opportunità di lavoro – che le donne vorrebbero poter esprimere in modi propri e originali – si trasformi in favore personale legato a situazioni che nulla hanno a che vedere con tali diritti.”

se non ora quando: il sito

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi, Notizie

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli