• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Dignano, dal centro ricreativo estivo al doposcuola

29 Agosto 2011 a cura di Redazione Aracon

Il 29 luglio si è concluso il centro ricreativo estivo del Comune di Dignano rivolto a minori dai 6 ai 12 anni e gestito dall’Aracon. Quest’anno il titolo del centro era A.A.A. Urbanisti Cercasi ed ha visto i bambini entusiasticamente impegnati come tanti piccoli architetti e ingegneri nella progettazione e realizzazione di un plastico del “paese che vorrei”.

Tante sono le idee dei bambini emerse e trasmesse durante la festa finale all’Amministrazione Comunale di Dignano: la pista ciclabile per andare in bicicletta fino a Spilimbergo, il Centro storico chiuso al traffico, una serra con un giardino tropicale e teatri, cinema e impianti sportivi. I bambini hanno presentato e consegnato al Sindaco, all’Assessore ai lavori pubblici e all’Assessore alla Cultura del Comune di Dignano il lavoro svolto durante le 4 settimane del Centro Estivo, rendendo l’esperienza ancora più reale e significativa.

Naturalmente anche le gite e le uscite sul territorio sono state accolte con grande entusiasmo dai bambini: ogni settimana hanno avuto modo di svolgere un’uscita di una giornata intera che univa la scoperta del territorio regionale a un’attività divertente e adatta a bambini della fascia d’età di riferimento. I bambini hanno così potuto sperimentare la canoa sul lago di Barcis, le numerose attività sportive del Maniago Nuoto, il brivido dei percorsi in altezza dell’Adventure Park di Forni di Sopra e l’interessante Immaginario Scientifico e Geografico di Malnisio.

Anche quest’anno il contributo dato dalle associazioni del territorio è stato fondamentale. Hanno partecipato alle attività con laboratori: la Polisportiva Calcio Tagliamento, l’Associazione Bocciofila e la Polizia Municipale di San Daniele con un laboratorio sull’educazione stradale molto gradito e interessante.

Novità di quest’anno è stata la possibilità, su iscrizione e in collaborazione con la Direzione Didattica di San Daniele, di svolgere i compiti delle vacanze durante il Centro Estivo. Più della metà degli iscritti ha usufruito del servizio aggiuntivo che ha costituito il terreno di prova per l’ormai imminente avvio del servizio di Doposcuola voluto dall’Amministrazione di Dignano. Il Servizio partirà a ottobre presso la scuola primaria di Dignano nelle giornate di giovedì e venerdì e sarà gestito dalla cooperativa sociale Aracon.

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi, Notizie

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli