• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Incontro sul lavoro sociale

17 Novembre 2009 a cura di Redazione Aracon

Udine – presso il Centro studi del CNCA, gruppo Friuli Venezia Giulia, lunedì 16 novembre si è tenuto un incontro sul lavoro sociale aperto a tutte le realtà regionali del Terzo Settore, che prosegue il dibattito aperto dal Manifesto per il welfare, Il benessere è un diritto, la disuguaglianza un’ingiustizia.

L’incontro è stato introdotto dai dati dell’Inchiesta sul lavoro sociale Voci e volti del welfare invisibile promossa a partire dallo scorso aprile 2009 da esponenti del terzo settore e delle istituzioni impegnati nelle politiche sociali, fra cui CNCA, Fish e Libera, e rivolta a tutti gli operatori dei servizi socioeducativi, socioassistenziali, sociosanitari sia del pubblico che del privato. «Oggi il lavoro sociale rappresenta uno spazio di grande impegno a favore degli altri – commenta Anna Martini, Presidente della federazione regionale del CNCA – caratterizzato da ottimi livelli di professionalità, ai quali però non corrisponde un riconoscimento in termini di garanzie, a partire dalla stabilità contrattuale».

«Viviamo in un tempo di profondi cambiamenti i cui effetti iniziano a dimostrarsi devastanti soprattutto per i più deboli» prosegue Lucio Babolin, Presidente nazionale del CNCA, constatando un progressivo smantellamento dello stato sociale. «Da una parte emerge sempre più feroce una cultura della pena quale risoluzione delle problematiche sociali contro quelle persone ritenute causa della nostra insicurezza, dall’altra il rafforzamento di comportamenti moralmente ed eticamente riprovevoli».

A fine incontro, il dibattito con le associazioni intervenute registra come il ragionamento sul welfare non debba passare soltanto attraverso la cooperazione tra soggetti attivi nel campo dell’impegno sociale, ma più in generale allargarsi a tutte le categorie dei lavoratori, nella costruzione di reti ed alleanze che arrivino a coinvolgere i cittadini in modo reale e partecipato. Con questi presupposti è stata lanciata la costruzione di un tavolo di lavoro permanente, da attivare nei prossimi mesi.

Centro studi – Ufficio di progettazione sociale del C.N.C.A. fvg
telefono e fax 0432/403843
e-mail segreteria.fvg@cnca.it
Web: www.cncafvg.org

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi, Notizie

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli