• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Manifestazione del 15 dicembre a Trieste – Come raggiungere il luogo

11 Dicembre 2009 a cura di Redazione Aracon

Qui tutte le informazioni utili a raggiungere Trieste per aderire alla manifestazione del 15 dicembre.

SE SI ARRIVA IN TRENO

Piazza Oberdan è a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Praticamente basta uscire dalle FS, attraversare il sottopassaggio ed andare dritte/i fino all’obiettivo.

IN AUTO

E’ possibile parcheggiare vicino (a pagamento):

1) al “silos” immediatamente a lato della stazione FS;

2) al parcheggio del Tribunale, immediatamente retrostante Piazza Oberdan stessa: per arrivarci ci sono due percorsi.
Il primo è dalla stazione dei treni (venendo dalla strada costiera): si prosegue per qualche centinaio di metri verso le rive, al secondo semaforo ci si incolonna a sinistra per Via Milano, e poi ai prosegue finché si è in Via Coroneo – all’incrocio prima del Tribunale si gira a sinistra e si entra nel parcheggio.
Il secondo è dall’alto, partendo dall’uscita autostradale di Prosecco, dalla quale si esce facendo una lunghissa giravolta a destra, per prendere la statale fino alla rotonda di Opicina, svoltare a destra e scendere per la Strada di Opicina, passando a fianco dell’ex OPP (ingresso in alto), poi dell’Università, ed infine scendendo fin quasi alla fine di Via Fabio Severo. Giunti in basso, dopo aver lasciato sulla sinistra il Tribunale, si gira a sinistra tre volte e si entra in parcheggio come nella soluzione precedente.

In auto è possibile anche parcheggiare “a gratis”, ma più lontano:

1) a Barcola, venendo dalla strada costiera. Non essendo stagione turistica, lungo la strada da Miramare a Barcola ci sono chilometri di parcheggi, poi si piglia il bus (n. 6 o 36) e si arriva proprio in Piazza Oberdan. I biglietti li si può comprare in qualche negozio di Barcola, notando (sulla sinistra, proprio fronte mare) l’Hotel Tritone, gestito dalla Coop Sociale “Il Posto delle fragole”);

2) in fondo alle Rive, dopo la stazione (chiusa, ora è Museo Ferroviario) di Campo Marzio. Da là parte un vialone, con un viale laterale destinato al parcheggio, a fianco dei binari. I bus per arrivare verso il centro sono il 9 (fermata Piazzetta San Giovanni – da non confondere con l’omonimo ex Opp) oppure l’8 (Piazza della stazione). Alla stazione di Campo Marzio si può arrivare anche facendo il giro autostradale (più lungo, ma forse più veloce), scendendo dall’Altopiano carsico, snobbando TUTTE le uscite, attraversando la zona industriale fino alla fine dell’autostrada, dalla quale si esce svoltando infine a sinistra – …evitare all’ultimo minuto l’ “estrema sinistra” rappresentata dal passo carraio del porto…. (ma poi bisogna arrivare vicino alla Stazione di Campo Marzio, girare attorno all’isolato prospiciente (che fronteggia il grattacielo de Il Piccolo) – secondo la seguenza: destra, sinistra, sinistra – e poi buttarsi a destra nel viale laterale a fianco dei binari.

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi, Notizie

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli