• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Terra! Percorsi formativi sulla legalità e la lotta alle mafie

26 Novembre 2012 a cura di Redazione Aracon

Nei mesi di novembre e dicembre Aracon Cooperativa Sociale Onlus, nel contesto del Progetto Regionale Cittadino anch’io sul tema della devianza, organizza una serie di appuntamenti centrati sui temi della legalità e della lotta alle mafie.

Tre diversi formatori accompagneranno un processo di rilettura della storia degli ultimi vent’anni e di analisi della situazione odierna; in particolare il 29 novembre dalle 17.30 alle 19.30 l’appuntamento è con Saverio Lodato, giornalista e autore, che presenterà il suo libro Quarant’anni di mafia presso la Libreria Feltrinelli di Udine. Il 13 dicembre la parola andrà a Silvia Stener, nipote di Eddie Cosina – agente della scorta di Borsellino morto nell’attentato di via D’Amelio – che tratterà il tema delle stragi dal punto di vista delle vittime e ripercorrerà la storia attraverso i nomi e la memoria dei protagonisti. Il 20 dicembre ci sarà Lorenzo Frigerio, giornalista e referente di Libera Formazione, che riprenderà il filo della narrazione riportandola all’attualità. Per queste ultime due date l’appuntamento è presso la Sezione Moderna della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine dalle 18.00 alle 20.00.

La partecipazione alle serate è libera e gratuita; per iscrizioni e maggiori informazioni: Aracon Coop. Soc. Onlus 0432/548804, segreteria@aracon.it

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi, Notizie

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli