• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Tratta e asilo. I report del Gruppo Abele.

22 Ottobre 2012 a cura di Redazione Aracon

Pubblichiamo i documenti su Tratta e Asilo, frutto del lavoro del Seminario del 28/29 marzo 2012 svoltosi alla Certosa (Gruppo Abele), e delle revisioni/integrazioni successive alla luce, tra l’altro, delle modifiche legislative in tema di grave sfruttamento (recepimento della Direttiva UE).

Il seminario ha inteso rispondere all’esigenza di ragionare sul continuo aumento di segnalazioni di persone vittime di tratta, tra i richiedenti asilo. Infatti molti operatori che lavorano sulla tratta hanno una conoscenza parziale della normativa e dei servizi attivati inerente i richiedenti asilo e viceversa. In considerazione di ciò, si è pensato che fosse utile organizzare un corso di formazione su tali tematiche per coloro che operano sul campo nei due diversi ambiti (asilo e tratta) e nei diversi luoghi (comunità e sportelli di accoglienza) al fine di individuare modalità operative più consone a favorire l’emersione delle vittime della tratta e a garantirne l’accompagnamento in percorsi di integrazione e legalità.

  • Tratta e asilo – Premessa
  • Tratta e asilo – Ambiti di connessione
  • Tratta e asilo – Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale
  • Tratta e asilo – Vittime di tratta e grave sfruttamento
  • Intervento di Cristina Caizzi del Progetto Ferite Invisibili di Caritas di Roma
« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli