• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Universi Paralleli: incontri sulla parità tra generi.

11 Dicembre 2012 a cura di Redazione Aracon

La Federazione Regionale del CNCA sta promuovendo sul territorio un progetto, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal titolo Universi paralleli ruoli diffusi del maschile e del femminile che ha come obiettivo la promozione della parità di genere attraverso degli incontri di informazione e sensibilizzazione della popolazione.

Assieme ad altri tre gruppi della Regione, Aracon si occupa della raccolta dei dati relativi al fenomeno della violenza di genere e, in particolare, all’organizzazione di tre incontri aperti alla cittadinanza. Nel corso dei vari appuntamenti verrà affrontata la tematica di genere sia all’interno delle relazioni di coppia, sia in termini di educazione dei figli per un’elaborazione degli stereotipi più diffusi tra le persone, dei modelli educativi che vengono trasmessi alle giovani generazioni, e delle modalità relazionali presenti tra donne e uomini, compresa la manifestazione di violenza.

Il primo appuntamento si terrà il 13 dicembre 2012 alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Rive D’Arcano.

Le relazioni tra i generi e ancor più i rapporti di coppia affondano le proprie radici nel patrimonio culturale della famiglia e nell’ambiente di provenienza: ciò è all’origine delle rappresentazioni di sé e dell’altro tra i generi.Gli orientamenti culturali contemporanei indicano che, anche in Italia, siamo in presenza di una tendenza alla definizione dei ruoli, con un’enfasi sugli aspetti più tradizionali e deteriori della femminilità e della mascolinità. Quello che ci si aspetta rispetto ai ruoli che dovrebbero essere assunti dagli uomini e dalle donne può ingabbiare in uno stile di vita e in situazioni che limitano l’azione e il pensiero delle persone, adeguandosi a ruoli socialmente accettati e compromettendo la libertà di fare delle scelte libere rispetto alla propria vita sociale e professionale.

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli