• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Formazione congiunta tra pubblico e privato: l’importanza di lavorare insieme

21 Marzo 2011 a cura di Redazione Aracon

Costruire una rete tra educatori e assistenti sociali per un welfare più organico e coerente

Udine, 14 marzo 2011 – Il ruolo dell’educatore nella rete dei servizi, è questo il titolo scelto per il percorso realizzato dalla cooperativa sociale Aracon nell’ambito del piano formativo 2011. Il percorso, articolato in tre incontri, rappresenta un’importante occasione di scambio e confronto tra figure professionali che, sul territorio provinciale, si occupano a diverso titolo di servizi socio-educativi domiciliari e scolastici.


Nel settore dei servizi alla persona le esperienze formative congiunte tra attori del privato sociale e pubblica amministrazione rappresentano uno strumento particolarmente efficace, soprattutto per offrire risposte innovative e concrete a chi vive situazioni di difficoltà. In una società costantemente sollecitata da forti cambiamenti, il confronto tra differenti punti di vista diventa fondamentale per un processo di costruzione di interventi integrati da impegnare in problematiche complesse e a volte inedite. Insomma, la costruzione di un legame tra pubblico e privato diventa il presupposto dello sviluppo di nuove modalità operative in risposta al mutare dei fenomeni del disagio, la possibilità di aggiornare i saperi e le competenze riguardanti la realtà sociale del territorio e l’impatto che le politiche sociali hanno su di esso diventando, infine, una risorsa per il rilancio di nuove opportunità di sviluppo e innovazione.

Se nel corso dell’anno passato la formazione congiunta proposta da Aracon si è concentrata sul lavoro educativo – indagandone strumenti e progettualità – per il 2011 l’ambito sarà strettamente collegato al ruolo dell’educatore in termini di ruolo e di senso. I primi due incontri, programmati per martedì 15 marzo con gli operatori dell’ambito distrettuale del Cividalese e per mercoledì 20 aprile con gli operatori dell’Azienda sanitaria n°3 Alto Friuli, avranno come formatrice la dott.ssa Paola Scarpa, ricercatrice per Animazione Sociale e referente dell’Associazione Nazionale Educatori Professionali. Il terzo incontro, programmato per mercoledì 4 maggio con gli operatori dell’Ambito socio-assistenziale 4.2 di Tarcento, sarà curato dal dott. Ennio Ripamonti, esperto di programmi di sviluppo di comunità nel campo delle politiche di welfare, della prevenzione e della rigenerazione urbana.

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi, Notizie

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli