• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing – Canale di segnalazione
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

Welfare: l’appello del CNCA al Parlamento

4 Gennaio 2010 a cura di Redazione Aracon

Prosegue l’impegno di ARACON Cooperativa sociale nel farsi portavoce delle iniziative del CNCA a sostegno del welfare. Siamo convinti che su questo tema tutta la società civile dovrebbe sentirsi coinvolta in prima persona, ed è per questo che mettiamo a disposizione di tutti le idee e i materiali prodotti da chi lavora, giorno dopo giorno, per dare garanzie e diritti ai più deboli.

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) rivolge oggi un Appello al Parlamento, intitolato La lotta alla povertà diventi la prima urgenza del paese. Per la Federazione, infatti, quella che dovrebbe essere la prima preoccupazione ­ garantire sopravvivenza a chi rischia di non avere nemmeno di che mangiare ­ viene derubricata a problema marginale e abbandonata all’interesse dei soli addetti ai lavori: operatori sociali, volontari, organizzazioni caritatevoli.

Nel testo dell’Appello si ricorda che il nostro paese non ha ancora varato una misura specifica di contrasto alla povertà. Inoltre, “come conseguenza inevitabile di questa strategia dell’abbandono” si afferma nel documento, “si disinveste anche dalle politiche di welfare (vedi fondo sociale, determinazione dei Liveas, fondo per la lotta alle dipendenze, definizione del Piano nazionale Infanzia e Adolescenza, azioni di contrasto alla tratta di esseri umani, programmi di reinserimento sociale e lavorativo della popolazione detenuta)”.

Il CNCA chiede, in primo luogo, che si apra “una seria e decisiva occasione di confronto con i livelli istituzionali nazionali e con i partiti politici, che permetta perlomeno di non assistere a un ulteriore arretramento del sistema di tutela delle fasce di popolazione più deboli“.

In secondo luogo, la Federazione invita i parlamentari a farsi promotori di un emendamento alla Finanziaria che riporti il Fondo nazionale per le politiche sociali a un miliardo di euro ­ ponendo fine al taglio imposto dalle ultime tre manovre di bilancio ­ e sostenga la battaglia per la restituzione agli Enti locali dell¹intera somma dell’Ici sulla prima casa, che i Comuni utilizzavano proprio per le politiche sociali e assistenziali.

Consulta il testo completo dell’appello (Pdf)

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Archivi, Notizie

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2025 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli