L'allarme del presidente della Commissione di indagine sull'esclusione sociale durante la presentazione del Rapporto 2008-2009: "La crisi ha colpito il paese e lo ha colpito in modo severo" Nel 2008 un milione e 762 mila famiglie possono essere classificate come "quasi povere" e sono "le più immediate potenziali vittime della crisi" perché è sufficiente uno scostamento minimo nel reddito mensile per entrare a far parte della categoria dei "relativamente poveri". Sono i dati che emergono … [Leggi di più...] infoRapporto sull’esclusione sociale: la povertà in Italia rimane a livello di guardia
Archivi per 2010
Welfare: l’appello del CNCA al Parlamento
Prosegue l'impegno di ARACON Cooperativa sociale nel farsi portavoce delle iniziative del CNCA a sostegno del welfare. Siamo convinti che su questo tema tutta la società civile dovrebbe sentirsi coinvolta in prima persona, ed è per questo che mettiamo a disposizione di tutti le idee e i materiali prodotti da chi lavora, giorno dopo giorno, per dare garanzie e diritti ai più deboli. Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) rivolge oggi un Appello al Parlamento, intitolato La … [Leggi di più...] infoWelfare: l’appello del CNCA al Parlamento
ISTAT: Condizioni di vita e distribuzione del reddito in Italia
L'indagine campionaria annuale Reddito e condizioni di vita è parte di un più vasto progetto, deliberato dal Parlamento Europeo e coordinato da Eurostat, che ha lo scopo di produrre e divulgare statistiche armonizzate sulle condizioni economiche e la qualità della vita dei cittadini europei (EU SILC - European Union Statistics on Income and Living Conditions). I dati vengono correntemente utilizzati nei rapporti ufficiali sulla situazione economica e sociale dell'Unione Europea e … [Leggi di più...] infoISTAT: Condizioni di vita e distribuzione del reddito in Italia