• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Aracon

Cooperativa Sociale Onlus Udine

  • Home
  • Aracon
    • Chi siamo
    • Mission e vision
    • La nostra storia
    • Amministrazione trasparente
    • Certificazioni
      • Certificazione ISO
      • Certificazione MAQS
  • Aree di intervento
    • Minori
      • Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
      • Servizi di sostegno scolastico e doposcuola
      • Centri Vacanze Estivi
      • Servizi all’infanzia
      • Contratti privati
    • Giovani
    • Scuole
    • Sostegno alle donne
    • Accoglienza migranti e richiedenti asilo
    • Consulenza, progettazione e formazione
    • Anziani
    • Famiglie
  • Notizie
    • Eventi
    • Servizio civile
    • Comunicati stampa
    • Archivi
  • Lavora con noi
    • Invia Curriculum
    • Ricerca personale
  • Contatti
    • Dove siamo

25 NOVEMBRE 2020: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

25 Novembre 2020 a cura di Redazione Aracon

Da sempre impegnate e impegnati a sostegno delle donne in situazione di violenza abbiamo scelto di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica su questo tema, ancora troppo spesso presente nelle cronache dei giornali e ancora troppo spesso trattato con superficialità e colpevolizzazione nei confronti dei comportamenti delle donne, per spingere ad agire un cambiamento culturale di atteggiamenti e di comportamenti.

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani.

Il significato della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e le sue origini rappresenta un monito contro ogni forma di violenza sul genere femminile e un passo in avanti verso l’eliminazione di ogni forma di sopruso e di violenza.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità rivela che nel mondo il 35% delle donne ha subito violenza. La crisi sanitaria che stiamo vivendo ha accentuato il problema: i dati Istat mostrano una forte crescita del numero di telefonate al numero nazionale 1522 nel primo periodo di lockdown in Italia. Il numero delle chiamate sia telefoniche sia via chat nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020 è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di un fenomeno che purtroppo è una realtà quotidiana anche nei nostri territori.

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre 2020 come cooperativa abbiamo in programma diversi eventi:

  • lunedì 23 novembre alle ore 18 in collaborazione con il comune di Tavagnacco, diretta streaming della tavola rotonda “LE PAROLE PER DIRLO. Come parlare di violenza con le nuove generazioni” nell’ambito delle attività del Centro di Ascolto e Consulenza delle Donne del Comune di Tavagnacco, gestito dalla cooperativa.
  • mercoledì 25 novembre rivolto agli studenti della Facoltà di Educazione Professionale dell’Università di Udine un webinar sul lavoro dei Centri Antiviolenza: accoglienza e assistenza nei percorsi per le donne vittime di violenza, condotto da socie e operatrici di Aracon impegnate nello sportello di ascolto e accoglienza delle donne del Servizio “Zero Tolerance – contro la violenza sulle donne” del Comune di Udine che gestiamo dal 2006.
  • mercoledì 25 novembre alle ore 19.30 puntata de “Gli Speciali del TG” curata da Luciana Idelfonso trasmessa dell’emittente Udinese TV (#UdineseTV #canale110digitaleterrestre) con testimonianza di donne fuoriuscite da percorsi di violenza domestica e delle operatrici impegnate nel Servizio “Zero Tolerance – contro la violenza sulle donne” del Comune di Udine.

« Articolo precedente
Articolo successivo »

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: violenza donne

Chi è Aracon

Aracon, cooperativa sociale onlus é impegnata nell'ambito educativo e dell’accoglienza con minori, giovani, donne, migranti, adulti, famiglie. Opera sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Selezione volontari per il Servizio Civile Universale.
  • Successo per i presepi realizzati dagli anziani ed esposti nei municipi
  • Regala un libro a Natale!
  • 25 NOVEMBRE 2020: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
  • Progetto gemellaggio tra i CCRR di Pradamano, Buttrio, San Giovanni al Natisone e Remanzacco

Categorie

  • Archivi
  • Eventi
  • Notizie
  • Ricerca personale
  • Servizio civile

Notizie per anno

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

Footer

ARACON cooperativa sociale Onlus

Sede legale: Via Sagrado 3, 33100 Udine
Tel. 0432.548804 - Fax 0432.490125
C.F. e P. IVA 01992840304

segreteria@aracon.it - aracon@pec-mail.it

Iscr. Registro Impr. Trib. Di Udine n° 01992840304 Iscr. Albo Regionale Coop. Sociali n° 91-Sez.A

Iscr. Registro Regionale Cooperative n° A132278
Categoria: coop. Sociali Categoria attività esercitata: coop. di produzione e lavoro

Dona il 5×1000 ad Aracon

Il sostegno del 5x1000 permetterà di sostenere i servizi e le attività che ARACON realizza a favore di bambini, donne, uomini e famiglie in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità. Scopri come fare

Pagina Facebook

Tieniti aggiornato seguendo la pagina Facebook di Aracon.

Aracon pagina Facebook

Certificazioni

Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, gestione ed erogazione di: servizi socio educativi territoriali; servizi di sostegno scolastico; servizi, attività ed iniziative di aggregazione e di animazione di comunità a favore di minori e giovani; servizi di supporto e sostegno alle donne (sportello informativo e di sostegno, accoglienza temporanea, pronta reperibilità in emergenza) e servizi di supporto per violenza di genere; servizi di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale.

  • Privacy e cookie policy
  • FAQ – Domande frequenti

© 2021 · Aracon Cooperativa Sociale Onlus · Udine · Gemona del Friuli · Sacile