COSA SONO LE COOPERATIVE SOCIALI Le Cooperative sociali sono delle imprese cooperative che perseguono l'interesse della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini. Raggiungono questi scopi attraverso la gestione di servizi sociali ed educativi o inserendo nel mondo del lavoro soggetti svantaggiati. In questi anni le Cooperative sociali sono cresciute per quantità e qualità ed oggi danno lavoro nella nostra regione a circa 9 mila persone, gestendo una buona parte … [Leggi di più...] infoManifestazione del 15 dicembre a Trieste
Archivi
Qui trovi tutte le notizie relative ad Aracon degli anni trascorsi.
Manifestazione del 15 dicembre a Trieste – Come raggiungere il luogo
Qui tutte le informazioni utili a raggiungere Trieste per aderire alla manifestazione del 15 dicembre. SE SI ARRIVA IN TRENO Piazza Oberdan è a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Praticamente basta uscire dalle FS, attraversare il sottopassaggio ed andare dritte/i fino all'obiettivo. IN AUTO E' possibile parcheggiare vicino (a pagamento): 1) al "silos" immediatamente a lato della stazione FS; 2) al parcheggio del Tribunale, immediatamente retrostante Piazza Oberdan … [Leggi di più...] infoManifestazione del 15 dicembre a Trieste – Come raggiungere il luogo
Manifestazione del 15 dicembre a Trieste – Trasporto
La Cooperativa sociale COMETA mette a disposizione un pulmino per partecipare alla manifestazione del 15 dicembre a Trieste. Il mezzo, che può trasportare 18 persone, partirà da Udine, Tempio Ossario, alle 7.30. Chi è interessato prenoti il proprio posto il prima possibile contattando: Sandra Lacalandra Co.M.eT.A. Soc. Coop. Sociale ONLUSVia F.lli Savoia, 24 33033 Codroipo (UD) Telefono 0432.905703 Fax 0432.820157 Cell. 393.9888164 Email sandra.lacalandra@coopcometa.it … [Leggi di più...] infoManifestazione del 15 dicembre a Trieste – Trasporto
Incontro sul lavoro sociale
Udine - presso il Centro studi del CNCA, gruppo Friuli Venezia Giulia, lunedì 16 novembre si è tenuto un incontro sul lavoro sociale aperto a tutte le realtà regionali del Terzo Settore, che prosegue il dibattito aperto dal Manifesto per il welfare, Il benessere è un diritto, la disuguaglianza un'ingiustizia. L'incontro è stato introdotto dai dati dell'Inchiesta sul lavoro sociale Voci e volti del welfare invisibile promossa a partire dallo scorso aprile 2009 da esponenti del terzo settore e … [Leggi di più...] infoIncontro sul lavoro sociale
Manifesto per il Welfare
Il 16 novembre prossimo, alle ore 9.30 presso il Centro studi del CNCA a Udine, in P.zzale Valle del But n°7, il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza – federazione composta da 11 realtà del privato sociale dislocate su tutto il territorio regionale e che impegnano più di 700 persone (soci, associati, lavoratori, volontari) prendendosi carico di più di 5000 utenti – promuove un incontro sul lavoro sociale aperto a tutte le realtà regionali del Terzo Settore. Prosegue il … [Leggi di più...] infoManifesto per il Welfare
Raccolta Fondi Comunità XXIV Luglio – L’Aquila
I soci della Cooperativa Aracon hanno partecipato ad una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009. Il ricavato della raccolta (200 euro) è stato interamente devoluto alla Comunità XXIV Luglio dell'Aquila, che svolge fin dal 1980 attività tese alla promozione e alla tutela dei diritti delle persone più deboli, a partire da quelle disabili. Maggiori informazioni sulle attività della Comunità e sui progetti post-terremoto si possono trovare a … [Leggi di più...] infoRaccolta Fondi Comunità XXIV Luglio – L’Aquila
CNCA: “il Ddl sicurezza è una vergogna per il Paese”
Il CNCA chiede modifiche almeno sulla parte che riguarda i "bambini invisibili" Roma, 14 maggio 2009 ROMA - Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio sdegno per il testo del disegno di legge sulla sicurezza approvato oggi alla Camera dei Deputati e chiede al Governo di modificare le parti più gravi contenute nel provvedimento, a cominciare da quelle che potrebbero rendere "invisibili" i figli delle persone immigrate residenti in Italia senza permesso di … [Leggi di più...] infoCNCA: “il Ddl sicurezza è una vergogna per il Paese”
5 Per Mille Aracon 2009
Destina il 5 per mille dell'IRPEF a Aracon cooperativa sociale onlus. Cos'è: Le normative in vigore prevedono anche per l'anno 2009 la possibilità di destinare una quota delle imposte (Cinque per mille) alle Organizzazioni ONLUS. Il Cinque per mille non sostituisce l'Otto per mille (destinato alle confessioni religiose) e non costa nulla per il cittadino contribuente. È una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit, come Aracon cooperativa … [Leggi di più...] info5 Per Mille Aracon 2009